Sempre più viaggiatori si interessano ad un modello di turismo sostenibile. Di cosa si tratta esattamente? Come è possibile iniziare a lavorare in questa direzione e adattare le tue strutture con affitto a breve termine al turismo sostenibile? In questa guida scoprirai come puoi agire per essere più responsabile e attrarre più viaggiatori.
Molti turisti cercano di ridurre la loro impronta sull’ambiente durante le loro vacanze. Questi viaggiatori saranno quindi sensibili a destinazioni turistiche facili da raggiungere in treno o in macchina e ad una casa vacanze arredata in modo eco-sostenibile con un proprietario che promuove ed incarna questi valori.
Ognuno ha la sua definizione, ma l’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO) definisce il turismo sostenibile (o turismo responsabile) come:
Turismo che tiene conto dei suoi impatti economici, sociali e ambientali attuali e futuri, soddisfacendo i bisogni dei visitatori, dei professionisti, dell’ambiente e delle comunità ospitanti.
Sempre più proprietari di case vacanze stanno adattando le loro strutture ed il loro modello di business ad un modello di turismo sostenibile e aumentano così il numero dei loro ospiti. Adattare le tue case vacanze al turismo sostenibile non è un’operazione che può essere fatta istantaneamente: pensalo come un percorso, una commedia in tre atti.
Incoraggiare il consumo “km 0”
Nella tua Guida per Ospiti, per esempio, puoi indicare e condividere i tuoi indirizzi preferiti: indirizzi gourmet che privilegiano i produttori locali, negozi di souvenir che vendono artigianato locale, ecc. In ogni caso, per un turismo sostenibile, incoraggia l’economia locale e l’acquisto responsabile.
Informa i viaggiatori delle azioni prese a livello locale di cui è a conoscenza
Ami il mare e partecipi ad azioni di protezione dell’ambiente? Sei sensibile allo spreco di cibo e fai parte di un’associazione che cerca di ridurlo? O forse è la conservazione delle specie animali che ti motiva e appassiona? Parlane ai tuoi ospiti, inserisci queste informazioni nella tua Guida per Ospiti e mettili al corrente dei tuoi interessi. In questo modo crei una connessione con loro.
Se ad esempio decidi di donare una percentuale dei profitti dall’affitto delle tue case vacanze ad un ente di beneficenza locale, fallo sapere!
Energia
L’energia sta diventando sempre più costosa e può avere un forte impatto sull’ambiente. Per ridurre i costi energetici e rendere la tua casa vacanze più efficiente dal punto di vista energetico, puoi dotarla di lampadine a basso consumo. Può anche rivedere l’isolamento per evitare perdite di energia. Puoi trovare altri suggerimenti e trucchi nella nostra guida “Come risparmiare energia“!
Riciclaggio
Adattare i tuoi affitti a breve termine al turismo sostenibile significa anche differenziare i tuoi rifiuti. Procurati diversi contenitori per carta, plastica e vetro in modo che i suoi viaggiatori possano smistare facilmente ed efficacemente. Nel tuo regolamento di casa o nella tua Guida per Ospiti, puoi aggiungere alcune istruzioni per la raccolta differenziata e indicare i bidoni di riciclaggio esterni disponibili nelle vicinanze.
Acqua
Per un consumo d’acqua più responsabile, puoi aggiungere un riduttore d’acqua alla doccia per ridurre il flusso e quindi usare meno metri cubi d’acqua all’anno. Può anche dire ai suoi ospiti di far funzionare la lavastoviglie solo quando è piena e di chiudere i rubinetti dopo ogni uso.
Nel caso di affitti a breve termine con un giardino o uno spazio verde, puoi facilmente installare un raccoglitore d’acqua piovana per innaffiare piante e fiori.
La bicicletta
Metta delle biciclette a disposizione dei suoi futuri ospiti. Puoi affittarle o semplicemente metterle a disposizione dei tuoi ospiti gratuitamente. Apprezzeranno il fatto di potersi spostare in bicicletta per scoprire il patrimonio locale, i siti naturali, ecc.
A proposito, non esitare a consigliare itinerari culturali o naturalistici ai tuoi ospiti.
Utilizza imprese locali
Se le tue strutture hanno bisogno di una rinfrescatina o, al contrario, di un lavoro più importante, rivolgiti agli artigiani locali e al loro know-how. In questo modo sosterrai concretamente l’economia locale.
Per la pulizia della sua proprietà, utilizza anche fornitori di servizi della tua zona.
Incoraggiare il consumo locale
Un regalo di benvenuto è sempre gradito e farà la differenza agli occhi dei tuoi ospiti. In questo caso, perché non offrire alcune specialità locali e promuoverle contemporaneamente? Puoi creare reti di collaborazioni con altri imprenditori della tua zona che a loro volta ti possono portare nuovi ospiti.
Se usi i social network per promuovere le tue strutture, condividi i tuoi indirizzi preferiti nei tuoi post e metti così in evidenza il know-how e le risorse locali.
Puoi muoverti gradualmente nella direzione del turismo sostenibile e implementare diverse azioni per rendere il suo progetto un successo. Prima inizi e meglio è!
Per sostenere le sue azioni e lo sviluppo delle sue attività di affitto vacanze, provi gratuitamente per 14 giorni lo Smoobu Channel Manager.
Prova Smoobu Pro per 14 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.