Capitoli
Indice dei contenuti:
In questa guida imparerai cos’è e come funziona il sistema di prenotazioni online per il tuo sito web di case vacanze e come usarlo per generare ulteriori prenotazioni dirette.
Un sistema di prenotazione (chiamato anche booking engine o booking tool) è un servizio online che permette ai clienti di prenotare servizi, prodotti o eventi. Può essere utilizzato in molti settori, incluso quello del turismo. Mostra ai tuoi potenziali ospiti le date disponibili e ti permette di gestire comodamente le prenotazioni. Questo servizio è generalmente offerto con una vasta gamma di funzioni, la maggior parte delle quali può essere utilizzata su dispositivi mobili.
Originariamente, le prenotazioni venivano fatte per telefono o via fax. Questo richiedeva molto tempo e fatica. Dagli anni ’60, quando apparvero i primi viaggi d’affari, le prenotazioni sono state gestite con l’aiuto dei computer. Soprattutto dall’invenzione di Internet negli anni 90, gli strumenti di prenotazione sono stati utilizzati in molti settori. Di conseguenza, le agenzie di viaggio tradizionali stanno diventando sempre meno importanti, dato che oggi un cliente può, grazie agli smartphone, fare le proprie prenotazioni online in qualunque momento.
Un sistema di prenotazione ti permette, in quanto proprietario di case vacanze o host di affitti a breve termine, di gestire e registrare le prenotazioni online. Ti aiuta anche a tenere traccia dei dati sull’occupazione della tua proprietà e, soprattutto, ad evitare l’overbooking.
Oggi ci sono molti fornitori di software di prenotazione, ognuno dei quali offre prodotti con caratteristiche individuali rivolte ad uno specifico gruppo di possibili utenti.
Se hai già la tua homepage sulla quale vuoi integrare il sistema di prenotazione, devi assicurarti che lo strumento di prenotazione sia compatibile con il tuo sito web. Inoltre, il prezzo è ovviamente un fattore decisivo per la scelta: sei tu a decidere se vuoi pagare di più per delle caratteristiche speciali o se le caratteristiche offerte sono adatte ai tuoi bisogni.
Ci sono due differenze fondamentali tra i fornitori di sistemi di prenotazione: soluzioni software-as-a-service (SaaS) che vengono utilizzate tramite un browser Internet e programmi / applicazioni / app che devi scaricare e installare sul tuo computer / laptop / smartphone. Entrambe le soluzioni offrono una varietà di funzioni.
Smoobu è una soluzione SaaS (software per case vacanze) ed è specializzata nelle esigenze dei proprietari di case vacanze, degli host di affitti a breve termine e dei gestori di proprietà. Con il Channel Manager, puoi gestire facilmente le tue prenotazioni su vari portali di prenotazione come Airbnb, Booking.com o Vrbo. Se vuoi anche generare prenotazioni dirette libere da commissioni tramite il tuo sito web, hai due opzioni:
Se hai già il tuo sito web per le case vacanze, puoi facilmente integrare lo strumento di prenotazione di Smoobu. Puoi aggiungere il motore di prenotazione a qualsiasi sito web e utilizzarlo con qualsiasi sistema di gestione dei contenuti (CMS). Il motore di prenotazione è automaticamente integrato con tutte le altre caratteristiche di Smoobu come i calendari di prenotazione, la sincronizzazione automatica dei prezzi ecc.
Se non hai ancora il tuo sito web, puoi facilmente crearne uno in pochi minuti, gratuitamente, con il nostro costruttore di siti web.
Se hai già il tuo sito web con un buon posizionamento su Google, non ha senso rinunciarvi. Ma se hai una homepage che va oltre il semplice affitto di una casa vacanze, un sito web aggiuntivo di Smoobu per le prenotazioni può avere senso. L’unica differenza in pratica tra le due varianti è: con una pagina web esterna devi includere il sistema di prenotazione tramite codice HTML, con il sito web di Smoobu invece non devi fare nulla.
Per attivare il sistema di prenotazione devi prima impostare i tuoi prezzi in Smoobu. Se non lo fai, invece del modulo di prenotazione, il sito web mostrerà solo un modulo di richiesta dove gli ospiti interessati possono inviarti messaggi. Nota anche che le impostazioni dei prezzi si applicano solo alle prenotazioni dirette attraverso lo strumento di prenotazione e non ai portali collegati come Airbnb, Vrbo ecc.
Ora puoi dare un nome alle tue proprietà e impostare i dettagli per ognuna di esse. Puoi fare ciò selezionando ogni singola proprietà o modificando le impostazioni in blocco per più unità contemporaneamente, utilizzando la funzione “Selezione multipla”.
In questo modo hai la possibilità, per esempio, di impostare lo stesso costo di pulizia per tutte le case vacanza ma, ad esempio, differenziare i costi per gli ospiti aggiuntivi. Puoi determinare il numero massimo di persone e impostare una foto di copertina per lo strumento di prenotazione.
Ora puoi definire i giorni di arrivo e determinare il tempo minimo tra prenotazione e arrivo. Immagina che oggi un ospite prenoti la tua proprietà. Può arrivare oggi o hai bisogno di almeno un giorno di anticipo per preparare tutto? Puoi anche definire i giorni di arrivo e di partenza per le diverse stagioni. In estate, per esempio, gli ospiti possono arrivare e partire solo di sabato, in bassa stagione in un giorno qualunque.
Come proprietario, padrone di casa o gestore di proprietà, vuoi motivare i tuoi ospiti a rimanere il più a lungo possibile. Perché non offrire loro uno sconto dopo una certa durata del soggiorno: per esempio, gli ospiti che rimangono 10 notti o più riceveranno uno sconto del 5% sull’intera prenotazione. Puoi anche diversificare: 5% di sconto da 10 notti, 8% di sconto da 20 notti. E puoi anche facilmente salvare i prezzi settimanali: la settimana è la somma delle tariffe giornaliere tenendo conto di uno sconto (opzionale, ovviamente).
In questa sezione puoi definire le opzioni obbligatorie (ad esempio la tassa di soggiorno) così come i servizi aggiuntivi come la colazione, il noleggio di biciclette, le visite guidate ecc. Puoi definire chiaramente se le tariffe sono per persona, per notte, per prenotazione ecc.
Quali metodi di pagamento sono possibili? Quali informazioni di contatto devono essere compilate? Includi anche un link ai tuoi Termini e Condizioni e all’Informativa sulla Privacy.
Puoi utilizzare il tuo account Stripe o Paypal per accettare pagamenti online sul sito web. Puoi impostare i metodi di pagamento cliccando sull’icona delle opzioni. Lì troverai spiegazioni dettagliate per ogni metodo di pagamento.
Tutti i pacchetti per la costruzione di siti web (CMS) sono in definitiva basati su codici HTML e CSS. Noi usiamo l’HTML per l’integrazione. Per l’integrazione con un tuo sito web già esistente, hai due opzioni:
Vuoi includere un pulsante sulla tua homepage che porti al sistema di prenotazione? Usa il link allo strumento di prenotazione (clicca su anteprima e copia il link dal browser) e potrai reindirizzare i tuoi potenziali ospiti tramite un pulsante (o un’immagine, un elemento grafico ecc.) ad una pagina con la possibilità di prenotazione diretta.
Il codice generale si applica alla verifica dei periodi di tempo e degli appartamenti disponibili. I codici per le singole proprietà si applicano solo ad un’unica unità. Se hai una sola proprietà, ha senso accedere direttamente allo strumento di prenotazione “per proprietà individuali”.
Vuoi integrare lo strumento di prenotazione nel tuo sito web senza reindirizzare l’utente ad un sito esterno? Usa il codice HTML (iFrame) per l’integrazione in un sito web esterno. Utilizzando questa soluzione, puoi anche considerare di integrare il widget del calendario separatamente tramite codice HTML (iFrame).
Per integrare ancora meglio lo strumento di prenotazione, hai la possibilità di regolare l’opacità dello sfondo nella pagina del sistema di prenotazione.
Prova Smoobu Pro per 14 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.