Turismo in Italia, le mete più ambite per questo 2019

ᐅ Turismo in Italia, le mete più ambite per questo 2019

Nonostante una partenza più lenta rispetto agli scorsi anni, il 2018 si è chiuso positivamente, le stime hanno indicato un totale di 426 milioni di presenze nel nostro territorio, oltre 5,7 milioni in più rispetto al 2017( + 1,4%).

I dati dimostrano come a contribuire a questo aumento siano stati principalmente i turisti provenienti dall´estero: infatti nel 2018 le presenze sono state di ben 214,3 milioni di persone(+ 1,8% rispetto al 2017).

Per questo 2019 i dati sono ancora in divenire, non farti trovare impreparato e crea insieme a noi la tua pagina web per attirarne il più possibile nelle tue strutture.

Intanto vediamo insieme quali rimangono le mete più ambite.

In città: Milano batte Roma.

Mentre i milanesi vanno in vacanza, la cittá si riempie di turisti. Nonostante le alte temperature che si registrano ogni anno, il capoluogo lombardo rimane una delle mete preferite d´Europa. Questo grazie alle politiche adottate dal comune, il quale punta moltissimo sul turismo grazie a un palinsesto molto ricco di eventi, quest´anno legato all´anniversario della morte di Leonardo da Vinci.

Non solo, Milano è riuscita a superare per numero di presenze la cittá eterna, grazie anche ai servizi che offre, in primis i collegamenti: i mezzi di trasporto sono eccellenti e capillari.

Siamo pronti a vedere i turisti affollare la piazza principale alla ricerca dell´ombra della Madonnina!

In collina:

Gli stranieri non solo scelgono il nostro paese, ma un trend in evidenza negli ultimi anni ci mostra come in tanti siano alla ricerca del lusso e dell´eccellenza.

La regione in cui si concentrano questo tipo di richieste è la Toscana, la quale può contare sia sulla preferenza dei russi per localitá marittime come Forte dei Marmi e Roccamare, ma anche la scelta di Americani e Inglesi per le stupende colline del Chianti.

C´è chi preferisce godersi il palio di Siena o avere la possibilità di assaporare un buon bicchiere di vino in un´enoteca.

Ma c´è anche chi si aspetta servizi di alto livello e ha richieste particolari: ammirare il panorama dall´alto, a bordo di una mongolfiera oppure fare una lezione privata insieme ad uno chef stellato.

Per evitare un cliente insoddisfatto, un channel manager come Smoobu e quello che fa al caso tuo: i messaggi automatici ti permettono di ottimizzare la comunicazione con tutti i tuoi ospiti.

In montagna:

Per evitare il caldo soffocante, la montagna rimane un´ottima scelta per molti.

Dalle famiglie in cerca di lunghe passeggiate ed escursioni adatte anche ai bambini, come nella valle di Casies, in Trentino Alto Adige, a chi è in cerca di una bella avventura come l´ascensione di un ghiacciaio, come il Rutor a la Thuile in Valle d´Aosta.

Scendendo verso il centro Italia, con l´Abetone arriviamo in Toscana, dove celebre è il ponte sospeso, a Mammiano Basso. Non solo fotografie ma anche lunghe camminate attraverso la via Francigena.

Nel meridione, Camigliatello Silano, rimane la localitá più conosciuta grazie principalmente alla qualitá delle strutture ricettive e alla sua posizione geografica centrale rispetto al parco nazionale della Sila.

Mantenere un servizio continuo di gestione delle tue strutture ti permetterá di attrarre clientela in ogni periodo dell´anno!

Al mare:

La nostra penisola, immersa nel mediterraneo, rimane una delle nazioni balneari più importanti nel mondo, in grado di offrire insieme a tratti di costa memorabili, un patrimonio artistico e culinario senza pari.

Sicilia e Sardegna , le due isole maggiori rimangono le mete più ambite, soprattutto negli ultimi anni hanno saputo adattarsi alle nuove richieste: divertimento serale e relax con più comfort possibili durante il giorno.

Anche la Basilicata in questi anni sta vivendo un grande successo turistico, affiancata dalla Puglia che rimane stabile non solo grazie alle presenze nel Salento ma anche per chi sceglie di esplorare le bellezze del territorio interno.

La stessa varietá di spiagge e di mete la ritroviamo nelle Marche, dove il lungo e ininterrotto tratto costiero porta con sè le famose spiagge del Conero, in provincia di Ancona.

Continuando il tour nel lato del mar Tirreno, non è solo la costiera amalfitana ad attarre ogni anno migliaia di presenze, anche il Lazio, offre un ricco patrimonio di spiagge, con tratti selvaggi come nella zona del Circeo ma anche spiagge attrezzate e isole di straordinaria bellezza come Ponza e Ventotene.

Prova 14 giorni gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Campi richiesti (*)

Aggiungi commento *

Nome *

Email *

Sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.