Booking.com è uno dei siti di prenotazione per vacanze più importanti del settore turistico, con milioni di viaggiatori attivi ogni giorno. Se gestisci una casa vacanza, un appartamento o un B&B, essere presente su Booking.com con un annuncio ottimizzato è fondamentale per aumentare la visibilità della tua struttura e ottenere più prenotazioni.
Noi di Smoobu vogliamo aiutarti a migliorare il posizionamento del tuo annuncio, così da incrementare il tasso di occupazione e massimizzare le entrate. In questo articolo trovi 8 strategie pratiche e facili da applicare per ottenere maggiore visibilità su Booking.com e distinguerti davvero agli occhi dei potenziali ospiti.
Perché la visibilità su Booking.com fa la differenza
Apparire tra i primi risultati di ricerca su Booking.com non è solo una questione di prestigio: è uno dei fattori principali che determinano il successo o meno di una struttura ricettiva.
Quando un viaggiatore cerca una casa vacanza, nella maggior parte dei casi prenota uno degli alloggi che vede nella prima pagina dei risultati di ricerca. Se il tuo annuncio non è visibile, è molto probabile che venga ignorato - anche se la tua struttura è ben curata, ha ottime recensioni e prezzi competitivi.
Investire nella visibilità significa:
- Aumentare il tasso di click (CTR) sul tuo annuncio;
- Migliorare il tasso di occupazione della struttura;
- Ridurre i periodi senza prenotazioni, anche in bassa stagione;
- Raggiungere un pubblico più ampio, sia locale che internazionale.
Inoltre, l’algoritmo di Booking.com premia le strutture che offrono un’esperienza semplice senza intoppi: calendari aggiornati, politiche di cancellazione flessibili, recensioni degli ospiti positive e contenuti completi. Migliorare questi aspetti aumenta la visibilità organica e, con essa, le opportunità di prenotazione.
In breve: più visibilità su Booking.com significa più prenotazioni, più entrate e meno stress nella gestione della tua casa vacanza.
8 strategie per migliorare il posizionamento del tuo annuncio
Tra le migliaia di annunci di case vacanze, hotel, bed and breakfast, ostelli e altre strutture ricettive, può essere difficile ottenere un buon posizionamento e un'alta visibilità su una piattaforma di prenotazione così diffusa.
Ma non è solo una questione di numero di concorrenti: l'algoritmo di Booking.com è l'elemento chiave. Capire come funziona e quali fattori analizza per visualizzare alcuni annunci più di altri ti aiuterà a definire la tua strategia di visibilità. Ecco 8 utili consigli:
1. Attiva le prenotazioni Smart Flex per i tuoi ospiti su Booking.com
Sempre più viaggiatori scelgono strutture con politiche di cancellazione flessibili. Le prenotazioni Smart Flex di Booking.com offrono agli ospiti la tranquillità di poter modificare i propri piani senza penalità, aumentando così la probabilità che scelgano proprio la tua struttura.
Anche per te, come host, questa opzione è vantaggiosa: in caso di cancellazioni, Booking.com si attiva per trovare un nuovo ospite, aiutandoti a mantenere alto il tasso di occupazione e a riempire più facilmente il calendario.
Inoltre, combinare la flessibilità con soggiorni più lunghi o viaggi a tappe aumenta ulteriormente la visibilità del tuo annuncio nelle ricerche, rendendolo più appetibile a un pubblico ampio e diversificato.
2. Offri tariffe esclusive per le prenotazioni da dispositivi mobili
Oggi la maggior parte dei viaggiatori utilizza lo smartphone per cercare e prenotare alloggi, soprattutto tramite l'app di Booking.com. Per questo motivo, la piattaforma ti consente di creare offerte speciali dedicate agli utenti che prenotano da dispositivi mobili.
Attivare una tariffa mobile ti aiuta a:
- Rendere il tuo annuncio più competitivo nei risultati di ricerca su app e smartphone;
- Aumentare il tasso di conversione, soprattutto tra gli utenti più giovani e dinamici;
- Ottenere maggiore visibilità, grazie a un’icona dedicata che evidenzia lo sconto.
È un’opzione semplice da configurare e molto efficace per intercettare un pubblico in crescita costante.
3. Cura l’annuncio in ogni dettaglio
Un annuncio ben curato è la base per ottenere visibilità su Booking.com.
Ecco alcuni aspetti fondamentali da non trascurare:
- Scrivi una descrizione esaustiva della proprietà, usando tutte le parole chiave: vista mare, terrazza, zona barbecue, ben collegata, in mezzo alla natura, ecc.
- Usa foto professionali, luminose e realistiche, che mostrino i punti di forza della struttura.
- Elenca tutti i servizi disponibili, anche quelli meno comuni (es. Wi-Fi veloce, macchina del caffè, culla).
- Aggiungi dettagli che fanno la differenza, come consigli locali, plus della zona o elementi unici dell’alloggio.
- Adatta i contenuti in base alla stagione (estate, inverno, ponti festivi, ecc.).
Un annuncio completo, chiaro e visivamente accattivante ti permetterà di distinguerti dalla competizione, aumentare il tasso di click e migliorare le performance complessive dei tuoi annunci.
Per saperne di più: dai un'occhiata alla nostra guida completa "Scrivi un annuncio efficace per affittare la tua casa vacanze".
4. Raccogli e valorizza le recensioni degli ospiti
Le recensioni degli ospiti sono uno degli elementi più influenti per chi prenota su Booking.com. Rappresentano una conferma concreta della qualità della tua struttura e influenzano direttamente la visibilità dell’annuncio nei risultati di ricerca.
Per ottenere più recensioni positive:
- Assicurati che l’esperienza degli ospiti sia all’altezza delle aspettative;
- Cura ogni dettaglio, dall’accoglienza alla pulizia, fino alla comunicazione;
- Invita attivamente gli ospiti a lasciare una recensione, per esempio inviando un'email automatica al termine del soggiorno.
Se hai appena pubblicato la tua proprietà su Booking.com o hai ancora poche recensioni, puoi iniziare raccogliendo recensioni esterne (ad esempio da altri portali), che Booking.com può utilizzare per potenziare la tua reputazione iniziale.
Le recensioni sono anche uno strumento prezioso per migliorare la tua offerta: leggi i commenti, rispondi con professionalità e usa i feedback per ottimizzare i tuoi servizi.
Vuoi approfondire? Dai un'occhiata a quest'articolo di Booking.com sulle recensioni per gli host.
5. Aggiorna regolarmente il calendario delle prenotazioni
Uno dei criteri che l'algoritmo di classificazione di Booking.com utilizza per mostrare gli annunci nei risultati di ricerca è la disponibilità reale. Se il tuo calendario non è aggiornato o presenta poche date prenotabili, il tuo annuncio rischia di essere penalizzato in visibilità.
Ecco cosa fare:
- Apri il calendario con largo anticipo, anche di 6-12 mesi.
- Aggiorna le disponibilità con regolarità, soprattutto dopo ogni prenotazione o cancellazione.
- Offri periodi flessibili, come soggiorni settimanali o date personalizzate, per attrarre più tipologie di viaggiatori.
Un calendario sempre attivo dimostra che la struttura è gestita con attenzione, aumenta la fiducia degli utenti e ti consente di comparire più spesso nei risultati di ricerca della piattaforma.
6. Utilizza lo strumento Visibility Booster
Booking.com mette a disposizione uno strumento molto utile per aumentare la visibilità in momenti chiave: il Visibility Booster. Ti permette di spingere il tuo annuncio in alto nei risultati quando:
- Le vendite sono lente;
- Hai un tasso di cancellazione elevato;
- Vuoi attirare ospiti da specifiche aree geografiche.
Basta aumentare leggermente le tue spese di commissione per ottenere maggiore esposizione. Inoltre, puoi scegliere le date e i mercati target, e vedere una stima dell’aumento di visibilità previsto.
È uno strumento flessibile e facile da gestire dalla tua Extranet, perfetto per promuovere la struttura in occasione di eventi locali, vacanze scolastiche o periodi di bassa stagione.
7. Proponi offerte esclusive e promozioni stagionali
Le offerte speciali sono un ottimo modo per migliorare il tasso di conversione e comparire nella prima pagina dei risultati di ricerca. Booking.com consente di creare:
- Sconti per prenotazioni anticipate (early bird);
- Offerte last minute per riempire date libere;
- Promozioni stagionali (Black Friday, festività, eventi locali);
- Sconti esclusivi per gli ospiti ricorrenti;
- Sconti Genius per tutte le occasioni.
Gli annunci con promozioni attive attirano più attenzione, migliorano la competitività della tua struttura e aumentano la probabilità di ricevere nuove prenotazioni.
8. Rispondi velocemente ai messaggi
La velocità di risposta ai messaggi è un indicatore importante per l’algoritmo di Booking.com. Più velocemente rispondi ai messaggi degli ospiti, più la piattaforma tende a premiare il tuo annuncio in termini di visibilità.
Inoltre, una risposta rapida trasmette professionalità e affidabilità agli ospiti, che si sentono seguiti e più inclini a confermare la prenotazione.
Consigli pratici:
- Attiva le notifiche via app o email;
- Usa risposte automatiche per richieste frequenti;
- Mantieni un tono cortese e chiaro.
Strumenti di Booking.com per aumentare la visibilità
Booking.com offre diversi strumenti pensati per aiutare host e proprietari di case vacanza a migliorare la visibilità nei risultati di ricerca e ottenere più prenotazioni. Ecco i due principali strumenti che puoi attivare direttamente dalla tua Extranet.
Visibility Booster: più visibilità quando ne hai più bisogno
Lo strumento Visibility Booster, sviluppato da Booking, ti permette di aumentare la visibilità della tua casa vacanza per le date ad alta richiesta, nei periodi in cui le vendite sono lente o quando devi affrontare un alto tasso di cancellazione.
Questo strumento ti permette inoltre di scegliere le zone del mondo in cui vuoi ottenere maggiore visibilità, il che è un vantaggio se desideri attrarre un maggior numero di turisti internazionali o se invece preferisci concentrarti su ospiti locali.
Quando utilizzi questa funzione e regoli il tasso di commissione, puoi vedere una simulazione del potenziale aumento di visite alla tua pagina che potresti ottenere. Questa stima è resa possibile dalle ricerche di Booking.com sul comportamento degli utenti, sulle tendenze di prenotazione e sulla domanda.
Come attivare il Visbility Booster di Booking.com
Puoi configurare lo strumento Visibility Booster di Booking.com dalla extranet degli utenti.
- Accedi alla Extranet;
- Vai alla sezione “Opportunità”;
- Seleziona “Visibility Booster”;
- Scegli le date e i mercati geografici su cui vuoi puntare;
- Imposta il nuovo tasso di commissione;
- Clicca su “Applica la nuova percentuale di commissione” per attivare la promozione.
Lo strumento Visbility Booster di Booking.com è un ottimo supporto per gli host. Ti permette infatti di ottenere risultati migliori in base alle tue esigenze. Lo strumento è flessibile, per cui puoi disattivarlo quando non hai più bisogno di aiuto.
✅ Consiglio: usa questo strumento in modo mirato, per periodi chiave come festività, eventi locali o vacanze scolastiche. Per saperne di più, dai un'occhiata a quest'articolo di Booking.com.
Offerte e promozioni su Booking.com per gli ospiti
Offerte speciali, promozioni e sconti sono sempre ben accetti e rappresentano un modo fantastico per attirare potenziali ospiti. Nel corso dell'anno ci sono una moltitudine di eventi e giornate che prevedono promozioni e sconti, come per esempio il Black Friday. L'industria delle case vacanza non è da meno. Offri quindi promozioni e sconti esclusivi sia per i potenziali nuovi ospiti che per gli ospiti regolari, per ottenere maggiore visibilità e prenotazioni anticipate.
Le offerte last minute funzionano molto bene anche durante i periodi di maggiore affluenza e in alta stagione, perché creano negli ospiti la sensazione di poter perdere un’occasione unica. D'altra parte, le offerte all'inizio dell'anno, da gennaio a marzo e in coincidenza con la bassa stagione nella maggior parte delle destinazioni, ti aiuteranno a generare entrate e a migliorare il tuo tasso di conversione.
Come faccio ad aggiungere un'offerta o una promozione su Booking.com? È molto semplice:
- Accedi alla tua Extranet;
- Vai alla sezione “Promozioni”;
- Clicca su “Crea nuova promozione”;
- Scegli un modello oppure personalizza la tua offerta;
- Assegna un nome chiaro alla promozione;
- Rivedi le impostazioni e clicca su “Attiva”.
Per saperne di più, dai un'occhiata a quest'articolo di Booking.com.
Conclusione: maggiore visibilità su Booking.com, maggiori prenotazioni
Apparire sulla prima pagina di Booking.com è essenziale se vuoi beneficiare di un flusso costante di visitatori presso le tue case vacanze. Raggiungere questo obiettivo non è impossibile, ma richiede tempo e dedizione.
Ci auguriamo che questi consigli ti aiutino a migliorare la tua visibilità sulla piattaforma e a incrementare le tue prenotazioni.
Lo sapevi? Smoobu, il nostro Channel Manager, è un Premium Partner di Booking.com dal 2022. Ciò significa che i nostri utenti beneficiano di attenzioni e servizi speciali sulla piattaforma. Perché non provare il nostro Channel Manager gratuitamente per 14 giorni?
