Smoobu » Guides » Portali di prenotazione » Airbnb » Esperienze Airbnb

Nuove Esperienze Airbnb: come sfruttarle per aumentare visibilità e guadagni

Crea attività autentiche, condividi momenti unici con i tuoi ospiti e assicurati profitti extra.

Hai mai sentito parlare delle Esperienze Airbnb? Si tratta di attività uniche proposte da host o appassionati locali. Negli ultimi anni, sono diventate sempre più popolari tra i turisti di tutto il mondo, e sempre più host di case vacanze, affittacamere e bed and breakfast scelgono di offrire una o più esperienze per aumentare visibilità e guadagni.

Dopo una lunga pausa, Airbnb ha rilanciato ufficialmente le Esperienze nel 2025 con un nuovo formato, ancora più curato, autentico e integrato nell’app. In questo articolo scoprirai cosa è cambiato, come candidarti per proporre un’Esperienza e quali vantaggi concreti puoi ottenere in qualità di host di affitti brevi.

Cosa sono le Esperienze Airbnb?

Le Esperienze Airbnb sono attività pensate per far vivere agli ospiti momenti autentici, originali e memorabili durante il soggiorno. Dalla cucina alla musica, dall'artigianato allo sport, ogni esperienza è pensata per mettere gli ospiti a diretto contatto con chi vive ogni giorno il territorio visitato: l'host.

In Italia, le Esperienze spaziano dalle lezioni di pasta fatta a mano con una nonna pugliese, alle escursioni in barca tra le isole della laguna veneta, fino a passeggiate con fotografi professionisti nei borghi medievali. Qualunque sia la passione dell’ospite, c’è un’attività pensata per coinvolgerlo.

Perché Airbnb ha rilanciato le esperienze nel 2025

Dopo aver sospeso il programma nel 2023, Airbnb ha rilanciato ufficialmente le Esperienze nell’estate 2025 con una formula completamente rinnovata. Il motivo? Rendere l’offerta più curata, coerente e professionale, e distinguersi da altre piattaforme che puntano solo sull’alloggio.

Le nuove Esperienze 2025 rispondono alla crescente domanda di viaggi più significativi e personalizzati. Airbnb ha selezionato solo attività di qualità, ideate da host esperti o creativi locali, e ha integrato tutto in un’app più completa e user-friendly, dove gli ospiti possono trovare esperienze, servizi e strutture ricettive.

Per chi ospita, si tratta di un’occasione concreta per offrire qualcosa in più, aumentare la propria visibilità e generare nuove entrate.

Servizi Airbnb: una nuova opportunità per host e viaggiatori

Con il rilancio del 2025, Airbnb non ha rinnovato solo le Esperienze: ha introdotto anche i Servizi, un nuovo modo per offrire ai viaggiatori attività pratiche e personalizzate durante il soggiorno.

I Servizi Airbnb comprendono prestazioni come:

  • Catering e pasti a domicilio: con chef professionisti o cuochi locali.
  • Benessere e fitness: massaggi, yoga, personal trainer.
  • Beauty & lifestyle: make-up, acconciature, trattamenti estetici.
  • Fotografia e contenuti digitali: shooting professionali per diversi gruppi target, come coppie, famiglie o viaggiatori solitari.

Per gli host, i Servizi rappresentano un’ulteriore opportunità di guadagno e un modo per arricchire l’esperienza complessiva degli ospiti. Un viaggiatore potrebbe, ad esempio, soggiornare nel tuo appartamento, partecipare a un’esperienza culturale e prenotare anche un servizio di catering o una lezione di fitness: il tutto direttamente su Airbnb.

Mentre le Esperienze fanno vivere momenti autentici, i Servizi soddisfano bisogni pratici e personalizzati degli ospiti. Insieme, permettono agli host di offrire un pacchetto vacanza ancora più completo e competitivo.

Chi può organizzare un'Esperienza Airbnb?

Non serve essere host di alloggi turistici per proporre un'Esperienza Airbnb. Le nuove Esperienze 2025 sono pensate per chiunque abbia una competenza, una passione o una storia da condividere, soprattutto se è legata al territorio.

Chef locali, artigiani, guide ambientali, fotografi, artisti, istruttori di fitness: per candidarsi basta conosce bene la propria zona e saper creare un’attività coinvolgente.

Aumenta le tue possibilità di guadagno come host

Se gestisci una casa vacanze o un appartamento in affitto breve, le nuove Esperienze Airbnb rappresentano un’opportunità concreta di upselling e cross-selling per aumentare le entrate e differenziarti dalla concorrenza.

Puoi proporre un’attività da abbinare al soggiorno come un tour del quartiere al tramonto, una degustazione di formaggi locali, un workshop di cucina, un servizio fotografico professionale. Oppure, puoi offrire esperienze anche quando la tua proprietà non è occupata. Le due fonti di reddito, affitto e attività, sono indipendenti ma complementari. Inoltre, la visibilità extra che deriva dall’offrire un’Esperienza può portare più prenotazioni.

In breve: più coinvolgi gli ospiti, più guadagni e migliori la tua reputazione come super host.

Per saperne di più: dai un'occhiata alla nostra guida completa "Upselling e al cross-selling per case vacanze".

Che tipo di Esperienze Airbnb puoi offrire?

Con il rilancio del programma, Airbnb ha alzato l’asticella della qualità. Non basta più improvvisare un’attività generica, ma è necessario proporre un’esperienza unica, ben strutturata e con uno standard professionale elevato. Ogni candidatura viene valutata dal team Airbnb e approvata solo se rispetta determinati criteri di originalità, sicurezza e valore aggiunto.

Puoi creare un’Esperienza partendo dalle tue passioni, competenze o conoscenze del territorio, ma l’attività deve distinguersi per autenticità e capacità di coinvolgere i partecipanti. Alcuni esempi delle nuove tipologie di Esperienze includono:

  • Esperienze culturali esclusive: tour dei luoghi cult del cinema, visite guidate con uno storico dell'arte, laboratori di artigianato tradizionale, passeggiata letteraria.
  • Esperienze culinarie premium: lezioni con chef professionisti, degustazioni di prodotti locali, visite di cantine, agriturismi e aziende agricole.
  • Attività immersive all’aperto: escursioni e trekking, sport o attività guidate da istruttori qualificati.
  • Esperienze “Airbnb Originals”: eventi e attività create in collaborazione con personalità di spicco (atleti, artisti, chef stellati).

Qualunque sia l’attività, ciò che conta è offrire un momento unico che lasci il segno. Un’esperienza ben pensata, con attenzione ai dettagli e un tocco personale, può non solo generare guadagni extra ma anche portare maggiore visibilità al tuo profilo di host.

Come creare un'Esperienza sulla piattaforma di Airbnb?

Ecco i passaggi principali per candidarti e iniziare a offrire la tua attività:

1. Definisci la tua idea

Prima di tutti, scegli l’attività che vuoi proporre, puntando su autenticità e originalità. Concentrati su passioni personali, competenze professionali o tradizioni locali che possano trasformarsi in un momento unico per i tuoi ospiti.

2. Prepara un titolo e una descrizione dettagliata

Scrivi un titolo accattivante, che inizi con un verbo come “Scopri…”, “Assaggia…”, “Esplora…” per catturare subito l’attenzione. Crea una descrizione dettagliata e metti in evidenzi cosa rende speciale l’esperienza. Ricorda: più dettagli dai, più sarà semplice per i viaggiatori scegliere la tua attività.

Per esempio, rispondi alle domande:

  • Dove si svolge l'attività? Sulla spiaggia, sul lungomare, in un ristorante, ecc
  • Cosa fornisci ai partecipanti? Indica il materiale che metti a disposizione (materiali, pasti, biglietti, ecc.), soprattutto se si tratta di un'attività creativa o sportiva.
  • Cosa devono portare i viaggiatori? Spiega quali sono le attrezzature che i viaggiatori devono portare con sé. Ad esempio, una giacca a vento se il tempo è brutto, scarpe comode per camminare, un cappello per ripararsi dal sole, ecc.
  • Ci sono dei requisiti di partecipazione? Indica l'età minima, se i genitori possono venire con bambini piccoli, il grado di difficoltà dell'esperienza (leggera, moderata o faticosa), se ci sono prerequisiti specifici, ecc.
  • Chi sei? Presentati e non dimenticare di aggiungere una foto al tuo profilo se non ne hai ancora caricata una.

3. Scatta foto professionali

Le immagini sono decisive: devono mostrare non solo cosa si farà, ma anche l’atmosfera e l’energia dell’esperienza. Airbnb privilegia foto di qualità, capaci di trasmettere emozione.

Non esitare a chiamare un fotografo per foto professionali, in modo da rendere la tua esperienza più attraente e visivamente interessante. Se hai social media della tua struttura ricettiva, ricordati di promuovere le tue Esperienze Airbnb anche lì con foto, video e interviste.

Per saperne di più: dai un'occhiata alla nostra guida "9 consigli per foto professionali della tua casa vacanze".

4. Definisci prezzi e disponibilità

Analizza la concorrenza e stabilisci la durata, la frequenza e il numero massimo di partecipanti all'attività. Il prezzo deve essere competitivo ma in linea con il valore offerto: ricorda che le nuove Esperienze puntano su qualità e unicità, quindi evita di svendere il tuo lavoro.

5. Invia la candidatura e attendi la revisione

Una volta completati i dettagli, invia la tua proposta tramite la piattaforma. Ecco come:

  1. Accedi al tuo account Airbnb.
  2. Nel menu, seleziona “Diventa host” → “Offri un’esperienza”.
  3. Scegli il tipo di Esperienza che vuoi offrire (culturale, culinaria, outdoor, creativa, originals...).
  4. Scegli il titolo della tua Esperienza.
  5. Aggiungi descrizione e itinerario.
  6. Carica almeno 5 foto a colori di qualità.
  7. Indica le tariffe per persona, la durata, il numero massimo di partecipanti (fino a 30 per gruppi privati, 200 per pubblici).
  8. Carica un documento e una foto per completare la verifica dell’identità obbligatoria.
  9. Una volta completato l’annuncio, clicca su Submit for review (Invia per revisione).

Il team di Airbnb valuterà l’esperienza in base a criteri di qualità, sicurezza e originalità. Il processo può richiedere da qualche giorno a qualche settimana. Se l'esperienza viene approvata, potrai iniziare a ricevere prenotazioni in tempi brevi.

Nota bene: se l'annuncio non è completo, potresti ricevere un’email con richieste di modifiche e/o prova dei documenti (assicurazione, licenze ecc.).

Per maggiori informazioni, puoi consultare la sezione dedicata alle Esperienze del Centro Assistenza Airbnb a questo link.

Requisiti e standard per i Servizi e le Esperienze Airbnb

Per poter pubblicare e mantenere attivo un annuncio di Servizio o Esperienza su Airbnb, gli host devono rispettare criteri specifici. Airbnb si riserva il diritto di approvare, sospendere o rimuovere un'attività se gli standard non vengono rispettati.

Prima della pubblicazione

  1. Verifica identità e controlli di sicurezza. Tutti gli host (e i co-host) devono completare la verifica dell’identità. In alcuni casi, Airbnb può richiedere anche controlli dei precedenti penali o ulteriori verifiche.
  2. Licenze, assicurazioni e certificazioni. Se l’attività lo richiede (es. guide turistiche, istruttori sportivi, chef), è necessario disporre di licenze e assicurazioni valide. Airbnb può chiedere prove o rinnovi periodici.
  3. Esperienza e competenze
    • Esperienze: l’host deve avere una formazione o un background rilevante (istruzione, apprendistato, tradizione familiare, ecc.).
    • Servizi: per alcune categorie (chef, fotografi, personal trainer, estetisti) è richiesto un portfolio o un minimo di anni di esperienza.
  4. Standard degli annunci
    • Foto: almeno 5 immagini a colori di alta qualità (15 per i fotografi).
    • Titolo: deve essere chiaro e diretto.
    • Descrizione e itinerario: linguaggio coinvolgente, trasparente e con elenco delle attività previste (1–5 step).
    • Offerte (per i Servizi): ogni annuncio deve avere almeno 3 opzioni (base, standard, premium) con dettagli e immagini dedicate.

Dopo la pubblicazione

Host e fornitori di servizi devono continuare a rispettare requisiti e politiche Airbnb anche dopo l’approvazione dell'annuncio.

  • Onorare le prenotazioni: cancellazioni frequenti o comunicazioni lente possono portare a penalizzazioni o sospensioni.
  • Sicurezza e qualità: l’esperienza deve svolgersi in un luogo sicuro, pulito e adeguato all’attività proposta.
  • Feedback: recensioni degli ospiti e segnalazioni vengono monitorate da Airbnb. Dei punteggi bassi possono comportare avvisi o rimozioni.
  • Trasparenza con i co-host: se altre persone gestiscono le prenotazioni o supportano l’esperienza, devono anch’esse rispettare i requisiti.
  • Aggiornamenti dell’annuncio: modifiche significative (posizione, contenuto, tipologia di offerta) richiedono una nuova revisione da parte di Airbnb.
  • Politiche di sicurezza e community: è vietato mischiare ospiti provenienti da Airbnb e da altre piattaforme nella stessa sessione senza preavviso.

In sintesi: per entrare (e restare) nel programma Servizi ed Esperienze Airbnb, non basta avere una buona idea. Servono professionalità, autenticità, documenti in regola e un impegno costante nel mantenere elevata la qualità dell'attività offerta.

Per maggiori informazioni, dai un'occhiata all'articolo Airbnb dedicato.

Perché una Esperienza Airbnb può essere rifiutata

Non tutte le proposte inviate ad Airbnb vengono approvate. La piattaforma applica criteri rigorosi per garantire sicurezza, qualità e coerenza con la propria missione. Una candidatura può essere rifiutata per diversi motivi, tra cui:

  • Mancanza di autenticità o valore culturale: attività troppo generiche, che non riflettono la cultura locale o non offrono nulla di unico possono essere rifiutate.
  • Assenza di competenze certificate: per esperienze che richiedono formazione (es. yoga, cucina professionale, sport), Airbnb può chiedere licenze o certificati. Se questi non vengono allegati, Airbnb non approverà la pubblicazione dell'annuncio.
  • Standard insufficienti: descrizioni incomplete, foto di bassa qualità o itinerari poco chiari riducono la possibilità di approvazione.
  • Sicurezza non garantita: se il luogo, le attrezzature o le condizioni non risultano sicuri per i partecipanti, la proposta non passa la revisione.
  • Attività non conformi alle policy Airbnb: alcune esperienze non sono ammesse (vedi paragrafo successivo).

Attività vietate e restrizioni per Esperienze all’aperto

Airbnb ha stabilito un elenco di attività vietate. Si tratta soprattutto di attività all’aperto che potrebbero comportare rischi per gli ospiti. Alcuni esempi:

  • Attività ad alto rischio: sport estremi o pratiche non supervisionate, come paracadutismo, arrampicata senza guida certificata o immersioni non autorizzate.
  • Uso di veicoli non sicuri: tour in moto, quad o imbarcazioni senza licenza e assicurazione adeguata.
  • Attività con animali selvatici: safari non regolamentati, interazioni non sicure con fauna selvatica o attività che non rispettano il benessere animale.
  • Attività in luoghi pericolosi o non autorizzati: trekking in aree a rischio, visite in spazi privati senza permessi, eventi in zone non idonee a ospitare gruppi.
  • Esperienze che violano leggi o regolamenti locali: ad esempio, caccia in aree protette o consumo di alcol in spazi pubblici non consentiti.

Airbnb può inoltre imporre restrizioni su attività consentite solo se condotte da professionisti con licenze (es. sport acquatici, escursioni guidate, corsi di cucina).

Prima di candidarti, assicurati che la tua proposta rispetti tutte le normative locali e le regole di sicurezza: questo ridurrà il rischio di rifiuto e aumenterà la tua credibilità come host.

Una nuova app integrata: case, Esperienze e Servizi in un unico spazio

Uno dei cambiamenti più significativi dell'Airbnb Summer Release 2025 è l’arrivo della nuova app Airbnb, pensata per offrire un’esperienza di viaggio completa, semplice e intuitiva.

Con un unico strumento, gli ospiti possono:

  • Cercare e prenotare alloggi, esperienze e servizi sulla stessa piattaforma;
  • organizzare il viaggio grazie a itinerari personalizzati che combinano soggiorno e attività;
  • comunicare in modo più immediato con host ed eventuali altri partecipanti;
  • gestire pagamenti, calendario e prenotazioni in un’unica interfaccia user-friendly.

Per gli host, questa integrazione significa più visibilità e una gestione più semplice. Non serve più usare canali diversi: ogni annuncio (che sia una casa vacanze, un’esperienza o un servizio) è parte di un ecosistema unico, che aumenta le probabilità di essere scoperti e prenotati da viaggiatori di tutto il mondo.

In sintesi: 10 vantaggi dell’offrire Esperienze Airbnb

Con le nuove Esperienze Airbnb 2025, non offri solo un alloggio: crei un pacchetto completo capace di attrarre, coinvolgere e fidelizzare gli ospiti. Ecco i principali benefici per te come host di affitti brevi:

  1. Regali ricordi indimenticabili agli ospiti: momenti autentici che arricchiscono il viaggio.
  2. Condividi passioni e valori: trasformi ciò che ami in un’esperienza significativa.
  3. Generi nuove entrate: diversifichi i guadagni con opzioni di upselling e cross-selling.
  4. Aumenti la visibilità del tuo annuncio: le Esperienze migliorano il tuo posizionamento su Airbnb.
  5. Promuovi la tua struttura ricettiva: tramite le Esperienze, i viaggiatori possono scoprire la tua casa vacanze.
  6. Fidelizzi e moltiplichi le recensioni positive: più interazioni, più feedback di qualità.
  7. Compensi la bassa stagione: puoi guadagnare anche senza prenotazioni dell’alloggio.
  8. Ti differenzi dalla concorrenza: non tutti gli host offrono Esperienze.
  9. Crei nuove collaborazioni locali: con guide, chef, artigiani e professionisti del territorio.
  10. Allunghi il soggiorno medio degli ospiti: chi prenota un’esperienza spesso resta più a lungo.

In sintesi, le nuove Esperienze sono una leva strategica per aumentare reddito, visibilità e reputazione, trasformando la tua attività di host in una proposta completa che unisce ospitalità, autenticità e valore aggiunto.

Gestisci meglio alloggi ed esperienze con Smoobu

Offrire Esperienze Airbnb è un’opportunità per aumentare guadagni e visibilità, ma comporta anche la gestione di calendari, messaggi e prenotazioni. Con Smoobu puoi semplificare tutto in un’unica piattaforma: sincronizzi i tuoi annunci su Airbnb, Booking.com e altre OTA, comunichi con gli ospiti senza passare da più portali e puoi persino creare un sito web con booking engine personalizzato per la tua struttura.

In questo modo automatizzi le operazioni quotidiane e hai più tempo da dedicare a ciò che conta davvero: far vivere agli ospiti dei tuoi affitti a breve termine un'esperienza di soggiorno indimenticabile. Prova Smoobu gratuitamente per 14 giorni, senza impegno e senza carta di credito.


Scarica PDF

Scaricando questa guida, acconsenti a ricevere email di marketing da Smoobu GmbH. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.